Abbiamo vissuto – provvidenzialmente – dal 27 al 28 c.m. una ”due giorni” di riflessione col clero della Diocesi di Pitigliano – Sovana – Orbetello sul tema della Parola di Dio nella vita della Chiesa. Le riflessioni sono state tenute da Mons. Ermenegildo Manicardi che attualmente ricopre l’incarico di Rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma e da Mons. Luciano Pacomio, Vescovo di Mondovì, già predecessore di Manicardi al medesimo Collegio. Un’immagine suggestiva albergava nella mente di chi vi scrive nell’ascoltare i due ottimi relatori: il grande stupore stampato (visibilmente, direi) sul volto dei nostri fratelli separati, quando, durante il Vaticano II i Padri Conciliari scelsero di iniziare i vari lavori e le varie sessioni con l’intronizzazione della Parola. Quanto cammino ha compiuto la Santa Chiesa, e quando cammino – ancora – l’attende. Ri-scoprire la Parola, ri-scoprirsi nella Parola e dalla Parola, ri-scoprire il primato di Dio (e della sua Parola) nella vita della Chiesa.
La riflessione di Mons. Manicardi si è soffermata su alcuni punti della ”Dei Verbum”, mentre Mons. Pacomio ha invece ”condiviso” alcune sue riflessioni sull’esortazione Apostolica ”Evangelii Gaudium” di Papa Francesco.
Siamo in cammino ha affermato Mons. Manicardi. E’ un’immagine bella, profonda. Siamo in cammino dietro una Parola viva, vera che precede ed illumina il tragitto che ci attende. Se è vero, come è vero, che la Parola cresce ”cum legentes” (con coloro che la leggono), possiamo ribadire – senza svelare nulla di nuovo – che essa cresce con quanti la vivono e credono in essa.
Il primato della Parola è un primato che si esplica in tutta l’economia della salvezza. Dio Padre, che nel Figlio si rivela, fa della Sua Parola il fulcro di tutto il messaggio cristiano. Senza la Parola non ci sarebbe salvezza, non ci sarebbe liturgia, non ci sarebbe Eucaristia.

In cammino dietro una Parola viva
Comments
Search
Recent Posts
Tags
appuntamenti audio documenti eventi foto immacolata lettura popolare natale novena novizi noviziato paolodellacroce paolo della croce passione passionisti pdf pentecoste presentazione riflessioni san gabriele san paolo della croce santi scuola della parola spiritualità storia testimonianza testimonianze vangelo vangelo di marco video
Lascia un commento